sabato 21 luglio 2007

Peggy Sue si è sposata

Peggy Sue si è sposata uscì più o meno nello stesso periodo di Ritorno al futuro (metà degli anni Ottanta) e trattava all’incirca dello stesso argomento, un viaggio di circa 25 anni nel passato. Probabilmente è stato visto dai più come un clone delle avventure di Doc e Marty McFly ed è ciò che ha danneggiato questo splendido film di Francis Ford Coppola, pieno di atmosfere malinconiche e nostalgiche, con una colonna sonora azzeccatissima.
Kathleen Turner (Peggy Sue) è una donna di 43 anni che nel pieno di una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola ha un malore e si ritrova trasportata all’epoca del liceo, tra rock’n roll e Happy Days venati di profonda nostalgia. La novità del film è che La Turner recita con il suo viso da donna matura pure la parte da adolescente (gli altri personaggi dell’epoca la vedono come una normale teenager di fine anni Cinquanta), riuscendo così a far percepire meglio il contrasto tra le esperienze giovanili vissute da una mente adulta. Peggy Sue canta con trasporto in classe l’inno americano, ha una breve esperienza sentimentale con un compagno di classe “maledetto” da cui all’epoca era attratta, si commuove rivedendo i nonni morti, vive alcuni giorni da ragazza con una coscienza adulta. Tornata di nuovo al presente si riappacifica con il marito Nicolas Cage, probabilmente anche a causa dei cambiamenti stimolati in lei dal viaggio temporale.
Cosa faremmo se potessimo tornare nel passato disponendo delle nostre esperienze attuali? Probabilmente ci comporteremmo come la protagonista del film. Probabilmente ci divertiremmo molto più di quanto ci è capitato e quasi di certo indirizzeremmo la nostra vita futura su binari più confacenti alla nostra personalità.
Il titolo Peggy sue si è sposata è tratto da un successo di Buddy Holly, rock’n roller morto in un incidente aereo nel 1959.

Nessun commento: