
Ho visto un film stasera che m ha divertito molto La tragedia del Poseidon, rifacimento di un notevole kolossal catastrofico degli anni 70 con Gene Hackman e Ernest Borgnine. Questo film era sicuramente inferiore all’originale dal punto di vista della psicologia dei personaggi e della storia in generale, ma ho potuto goderlo con effetti speciali per me irraggiungibili in passato (non è che disponga di un grande arsenale visivo: un onesto televisore 28 pollici Mivar, un lettore dvd pagato 30 euro e un paio di cassettine con sub-woofer pagate anch’esse 30 euro… ma vi assicuro che i risultati sono sorprendenti e del tutto soddisfacenti, almeno per le mie tasche). Stasera ho avuto quello che ho sempre cercato nel cinema, ossia l’avventura. Il cinema per me è rimasto ciò che era tanti anni fa, quando da ragazzo mi sedevo in qualche scomoda poltrona di un cinema di periferia e aspettavo che l’avventura iniziasse sullo schermo e mi risucchiasse in essa. Ovviamente qualcuno avrà notato che la trama affrontava una di quelle storie di sopravvivenza che prediligo.
Nessun commento:
Posta un commento